Domenico Ciamarra

Direttore

Il prof. Domenico Ciamarra si diploma da giovanissimo conseguendo il diploma in Tromba presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma nel 1988 con ottimi voti. Debutta appena diciottenne suonando presso il Teatro Sistina di Roma dal 24 al 29 Maggio 1988 per il festival della comicità Riso in Italy. Inizia un'intensa carriera suonando la tromba in numerose orchestre ed eseguendo repertorio lirico-sinfonico con tournèe in Italia e all'estero, anche come tromba solista. Esegue brani per banda e tromba solista in varie trasmissioni televisive e concerti per la televisione trasmessi da reti locali, Rai, Canale 5 e in mondovisione. Dal 1995 si posiziona sempre tra i primi posti nei vari concorsi pubblici musicali, fra cui quelli delle Bande Musicali dell'Esercito e della Marina Militare. Ha suonato, inoltre, in diversi gruppi musicali e fanfare eseguendo concerti come solista in numerose città d'Italia, Francia, Germania e Belgio. Ha registrato, come solista, musiche di scena per il teatro. Nel 1999 ha eseguito il concerto tromba e organo per l'inaugurazione dell'anno accademico 1999-2000 della Pontificia Università Lateranense alla presenza di Sua Santità Papa Giovanni Paolo II. Nel Dicembre 1999 si esibisce con la tromba, accompagnato dal gruppo cameristico Lateranense, per la Pontificia Università Lateranense nella Basilica di S. Giovanni in Laterano alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Nel Novembre 2000 esegue un Concerto con la tromba in sib e organo nell'aula magna della Pontificia Università Lateranense per l'inaugurazione dell'anno accademico 2000-2001 alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Nel 2002 ha suonato in diretta Rai e in Mondovisione come tromba solista in Piazza San Pietro, in occasione della canonizzazione di Josè Maria Escrivà, in presenza del Santo Padre Papa Giovanni Paolo II, supportando un coro di circa 400 cantanti provenienti da tutto il mondo e diretto da Mons. Pablo Colino. Successivamente, sempre nello stesso anno, esegue un concerto alla sala Nervi. Ha diretto, dal 1997 al 2004, in qualità di Maestro Direttore, il gruppo da camera "Filarmonica di Roma". Dal 1995 al 2005 ha suonato il flicorno contralto con l'Associazione Nazionale Bersaglieri sezione di Roma e la tromba con il gruppo cameristico Lateranense della Pontificia Università. Dal 2005 al 2009 è stato membro stabile dell'orchestra da camera Arvamus. Nel 2008 viene selezionato in qualità di Professore d'orchestra per formare la sezione fiati della Qatar Philharmonic Orchestra. Ha eseguito supplenze come insegnante di musica presso le scuole medie statali. Nel 2011 fonda, in collaborazione con Max Giua, l'Associazione Culturale Amici Musicisti e organizza numerosi concerti per far esibire gli allievi dell'associazione in formazione di gruppi Pop-Rock presso La Locanda Blues di Roma. Ha collaborato con vari personaggi del mondo dello spettacolo esibendosi, fra l'altro, con la cantante Dolcenera in occasione del Coca-Cola Summer Festival tenutosi a Roma in piazza del Popolo nell'estate del 2014, evento trasmesso in diretta da  Canale 5 Mediaset. Nell'ottobre del 2020 pubblica il suo Metodo per imparare a suonare la tromba Lezioni di Tromba Ciamarra.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia