
Stefano Latteri
Canto
Stefano Latteri nasce a Roma nel 1984. Frequenta il liceo classico e nel 2009 si laurea in Lettere Classiche presso l'università degli studi di Roma La Sapienza.
Studia canto con Stefania del Prete e dal 2009 è iscritto al corso di diploma in canto presso il Saint Louis college of music, dove studia anche armonia, solfeggio e pianoforte.
Partecipa a diverse manifestazioni e concorsi musicali, nel 2010 si esibisce ad uno mattina estate all'interno di uno spazio della trasmissione dedicato ai nuovi talenti rai.
Negli anni successivi si avvicina al jazz cominciando a frequentare diversi seminari: nel 2012 partecipa ad un workshop con Bob Stoloff a Roma presso il Felt, e nel 2014 ad un seminario con Jay Clayton, a Milano, presso l'Espace Mont Rose; frequenta altri workshop e masterclass con: Dubi Lenz, Sheila Jordan, Kurt Elling, Fabrizio Bosso, Vince Mendoza, Richard DeRosa, Roger Treece, Sachal Vasandani e molti altri.
Ha studiato canto jazz con Pierluca Buonfrate, improvvisazione vocale con Elisabetta Antonini e Vocal Summit con Susanna Stivali.
Dal 2010 al 2012 ha fatto parte di un coro gospel romano dove ha cantato come solista e come corista, e con loro si è esibito nelle principali chiese di Roma e dintorni ( Santa Maria del popolo, Santa Maria sopra Minerva ) e nei teatri della capitale ( teatro Olimpico, Auditorium parco della musica, teatro Orione ).
Nel 2014
entra a far parte del gruppo vocale "Saint Louis Voices Section",
sezione voci nata
all' interno della Saint Louis Combo, diretta dal Maestro Antonio Solimene, con cui si esibisce, proponendo un repertorio jazz, in diversi locali della capitale, e all' Auditorium parco della Musica all' interno della rassegna "Jammin" assieme alla Saint Louis Combo con Gegè Telesforo come special guest; Si è inoltre esibito dal vivo a fianco di professionisti come Claudio Colasazza, Maurizio Giammarco, Marco Siniscalco.
A maggio 2016 partecipa al Bucharest International Jazz Competition; nello stesso anno partecipa alla manifestazione musicale "Jazz in Laurino", studiando canto e improvvisazione con Diana Torto, ed aggiudicandosi in premio la borsa di studio "Dennis Irwin" come miglior cantante.
Il 20 luglio 2016 consegue il titolo di diploma accademico di 1° livello in canto jazz presso il Saint Louis College of Music con la votazione di 110 con lode. Porta avanti diversi progetti musicali con cui si esibisce in alcuni locali di Roma, tra cui "So In Love! A Cole Porter Tribute", omaggio al celebre musicista Cole Porter con cui apre il concerto di Gegè Telesforo e Maria Pia De Vito presso il teatro Eliseo nel dicembre 2016.
Nel 2017 consegue un prestigioso Master post lauream di 1° livello presso il Saint Louis College of Music in Big Band, che lo porta ad esibirsi come cantante accanto a nomi del jazz italiane ed internazionali come Paolo Damiani, Maurizio Giammarco, Kurt Elling, Vince Mendoza, Richard DeRosa.
Da diversi anni si dedica con passione all' insegnamento del canto, collaborando con alcune scuole di Roma e insegnando privatamente, partecipando a diversi seminari sul corso Estill EVT ( I livello ); a settembre 2017 partecipa a "Didatticanto", un corso intensivo di 30 ore di carattere teorico pratico sulla didattica del canto moderno a cura di Stefania Del Prete e Anna Maria Di Marco; a maggio 2018 consegue il livello di CFP Estill EVT.
Nel 2019 registra come featuring alcuni brani inediti per il progetto Kinsave, per l'etichetta discografica RNC.